Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Musei da manuale ®

In questa sezione sono presentati esempi di una pratica didattica resa possibile dallo sviluppo di siti museali ricchi di riproduzioni di opere in buona risoluzione, di schede accurate, di immagini di sale e di percorsi esplorabili. Tali risorse consentono a chi insegna in un’aula connessa di collegarsi ai musei in cui sono conservate le opere trattate a lezione, visualizzandole nella loro collocazione ed esplorando le informazioni messe a disposizione dal museo.

Musei da riparo e formazione

Posted on 20 Settembre 20203 Dicembre 2020 By Antonella Sbrilli

“Certo, alla fine venni travolto dalle massicce mele di Cézanne e dai piovosi boulevard di Pissarro ma, ripeto, solo perché bigiavo e avevo bisogno di un riparo in quelle gelide mattine invernali”. Refrattario…

Al museo con i romanzi: musei da manuale e da antologia

Posted on 3 Marzo 20196 Marzo 2019 By Antonella Sbrilli

Passeggiando nei boschi narrativi della letteratura, capita talvolta di entrare – e di visitare insieme con i protagonisti dei romanzi – musei, gallerie, collezioni di opere d’arte; di sostare per qualche riga davanti…

In gioco con Maria Lai, di Julie Pezzali

Posted on 18 Settembre 201812 Giugno 2020 By Antonella Sbrilli

In gioco con Maria Lai: una visita al Museo dell’Olio della Sabina di Julie Pezzali A Castelnuovo di Farfa, a pochi chilometri da Roma, ha sede il Museo dell’Olio della Sabina., nato più…

Google-musei: da manuale

Posted on 12 Giugno 201812 Giugno 2018 By Antonella Sbrilli

Gli accordi stretti da alcuni anni da Google con musei pubblici, grandi gallerie e collezioni di varia entità hanno permesso il riversamento on line di imponenti raccolte di documenti e di immagini, esplorabili…

La casa-universo di Depero a Rovereto

Posted on 23 Febbraio 201811 Giugno 2018 By Antonella Sbrilli

Una delle porte per entrare nell’universo creativo di Fortunato Depero (1892-1960) è quella della sua casa, la “Casa d’arte futurista Depero”, situata a Rovereto, in via Portici 38. Fondata dall’artista trentino nel 1957…

Musei da manuale: Giotto in pesi e misure. Il sito degli Uffizi e Google Arts&Culture

Posted on 28 Gennaio 201829 Gennaio 2018 By Maria Stella Bottai

La storia dell’arte è anche fatta di numeri. I capolavori sono oggetti misurabili in centimetri, chili e litri, questi ultimi rilevanti soprattutto nell’arte contemporanea (si dice siano 24 000 i litri di formaldeide…

Musei da manuale: le case di Moreau e Monet

Posted on 20 Gennaio 201820 Gennaio 2018 By Antonella Sbrilli

Musei da manuale: le case di Moreau e Monet raccontano i due artisti accogliendo i visitatori anche in modalità virtuale. Dentro e fuori, interno ed esterno, oscurità e luminosità, regime notturno e regime…

Musei da manuale: L’albero in diagonale

Posted on 20 Gennaio 201820 Gennaio 2018 By Antonella Sbrilli

Musei da manuale: L’albero in diagonale presenta il nucleo di una lezione sulle mutue influenze fra visione orientale e occidentale della composizione, che parte da una pagina del libro Una squisita indifferenza (1990), dello studioso…

ArtLab: un progetto learning by doing del 1998 (e anche un museo da manuale)

Posted on 13 Gennaio 20187 Aprile 2019 By Antonella Sbrilli

Dal desiderio di realizzare un’opera sulla storia dell’arte che fondesse insieme una struttura narrativa accattivante, un’interazione mirata con le opere, ambienti navigabili e un risultato formativo, nel 1998 fu realizzato il prototipo di…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2023
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »