Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Home page
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa

Eventi

Giochi di carta: 3 artiste a Mosca

Posted on 9 Aprile 202111 Aprile 2021 By Redazione

Sarebbe bello poter volare a Mosca, alla Galleria Zurab Tsereteli, per visitare la mostra Giochi di carta dall’Italia. Curata dalla critica e storica dell’arte Giovanna dalla Chiesa, l’esposizione presenta le opere di tre…

La “complessità fra i banchi di scuola” alla Pordenone Design Week 2021

Posted on 27 Marzo 20215 Aprile 2021 By Redazione

All’insegna della piccola ape meccanica, dall’8 al 31 marzo 2021 si tiene la decima edizione della Pordenone Design Week, un appuntamento importante per chi opera nei campi sempre più interconnessi della progettazione, della…

L’archivio di Carla Lonzi alla Galleria nazionale di Roma: una mostra e un sito.

Posted on 8 Marzo 20218 Marzo 2021 By Redazione

La Galleria nazionale di Roma ha ricevuto recentemente in dono da Battista Lena, musicista e compositore di fama internazionale, l’archivio della madre Carla Lonzi, critica d’arte e scrittrice di testi di grande rilievo…

Arte-19/Virus Virtual Reality Game (novembre 2020)

Posted on 29 Novembre 202029 Novembre 2020 By Redazione

Dal 26 al 30 novembre 2020, per cinque sere, si svolge Arte-19/Virus Virtual Reality Game, un festival on line che – come si legge nell’homepage – è “spettacolo, gioco, riflessione, interazione, resistenza, sperimentazione”….

Arti, tecnologie, scienza: un incontro a Genova 2020

Posted on 27 Ottobre 202027 Ottobre 2020 By Redazione

Il 27 e il 28 ottobre 2020 ha luogo S+T+ARTS TALKS IN GENOVA 2020, un evento speciale all’interno del programma del Festival della Scienza 2020 di Genova, dedicato alle risonanze pratiche e concettuali…

La didattica di Comenio nel labirinto del mondo. Una mostra a Roma

Posted on 24 Ottobre 202024 Ottobre 2020 By Redazione

Chiuderà il 15 novembre la piccola ma preziosa mostra sul filosofo e pedagogista ceco Comenio, allestita in due sale al piano terra del Museo di Roma a Palazzo Braschi. Circa 60 tra pubblicazioni,…

L’estetica dell’I.A. (a partire da Manovich)

Posted on 16 Ottobre 202016 Ottobre 2020 By Redazione

“Le persone in tutto il mondo creano, condividono e interagiscono con miliardi di artefatti digitali ogni giorno. Abbiamo bisogno di nuovi metodi per vedere la cultura nella sua nuova scala, velocità e connettività…”….

Apprendere: un tema della Pordenone Design Week Conference 2020

Posted on 17 Maggio 202025 Maggio 2020 By Redazione

Diretta da Giuseppe Marinelli De Marco (architetto e docente all’ISIA), la Pordenone Design Week offre quest’anno una serie di webinar sul tema della trasformazione dei “sistemi produttivi e creativi” durante (e dopo) la…

Musei, media digitali, mostre virtuali: qualche esempio reale. Il 26 febbraio 2020 al Museo di Roma in Trastevere

Posted on 14 Febbraio 20202 Marzo 2020 By Redazione

Come comunicare il museo con i media digitali, come allestire una mostra multimediale, come usare con criterio la gamification per la storia dell’arte e i social network nei musei? Questi temi – tanto…

La storia dell’arte al ritmo di Homolù Dance: Franco Cenci al Mlac Sapienza, una nota di Celine Tavella

Posted on 10 Dicembre 20196 Agosto 2020 By Redazione

La storia dell’arte al ritmo di Homolù Dance: Franco Cenci al Mlac Sapienza, un articolo di Celine Tavella Homolù Dance: opere di Franco Cenci è la mostra organizzata al Mlac – Museo Laboratorio di…

Ro.Me Museum Exhibition 2019

Posted on 27 Novembre 201927 Novembre 2019 By Antonella Sbrilli

Dal 27 al 29 novembre 2019 si svolge – negli spazi della Fiera di Roma – la seconda edizione di Ro.Me Museum Exhibition. Tanti incontri e panel sui temi centrali della cultura museale:…

Cartoline dalla Terra: Planet Earth 21st Century di Daniela Comani

Posted on 3 Aprile 20193 Aprile 2019 By Redazione

Dall’8 al 14 aprile 2019, il National Geographic – Festival delle Scienze 2019, che si svolge a Roma, Auditorium Parco della Musica, offre un programma ricco e sfaccettato, incentrato sul tema dell’invenzione. Fra…

Benvenuta Intelligenza Artificiale di Quartiere Open Source! Roma 31 marzo 2019

Posted on 29 Marzo 2019 By Redazione

Domenica 31 marzo 2019 alle ore 18 presso SiP Bistrot di via Carlo della Rocca, 37 a Roma, si tiene una festa per dare il benvenuto a IAQOS, Intelligenza Artificiale di Quartiere Open…

#steamday al Museo Explora di Roma

Posted on 19 Marzo 201919 Marzo 2019 By Maria Stella Bottai

Siamo andati il 18 marzo 2019 al Museo Explora di Roma per l’incontro Steam Day dedicato a docenti, formatori e appassionati di STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics). Si è trattato, come si…

Che si è detto alla giornata su Videogiochi e Musei a Roma

Posted on 9 Marzo 201916 Marzo 2019 By Maria Stella Bottai

L’ 8 marzo 2019, in una Roma bloccata da scioperi e manifestazioni, in molti ci siamo rifugiati volentieri nella sala conferenze del Museo nazionale romano di Palazzo Massimo per la giornata dedicata a…

Un incontro sul Tempo al Museo di Roma in Trastevere 6/3/19

Posted on 5 Marzo 20195 Marzo 2019 By Antonella Sbrilli

Nell’ambito del programma Educare alle mostre / Educare alla città della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, il 6 marzo 2019 si svolge un incontro dal titolo “Ingannare il tempo. Giorni inventati fra arte…

Juegos inocentes, juegos terribles: un incontro a Roma il 12-2-2019

Posted on 12 Febbraio 201912 Febbraio 2019 By Antonella Sbrilli

Il 12 febbraio 2019, alle 19:30, a Roma, presso Giufà Libreria Caffè (via degli Aurunci 38), si parla di Juegos inocentes, juegos terribles, un libro di Graciela Scheines, uscito per Espiritu Guerrero Editor. Giacomo…

Art’s Birthday 2019: la storia millimetrata dell’arte di Aldo Spinelli

Posted on 5 Gennaio 20195 Gennaio 2019 By Antonella Sbrilli

Il 17 gennaio 2019 l’arte festeggia il suo 1.000.056° compleanno. Che l’arte possa avere una data di nascita ufficiale è un’idea dell’artista francese Robert Filliou, che l’ha formalizzata nel 1963 nel poema intitolato…

26 lettere dal confine: un “lexicongame” al Macro Asilo di Roma

Posted on 25 Dicembre 201825 Dicembre 2018 By Antonella Sbrilli

Giovedì 10 gennaio 2019, alle ore 16, presso il Macro Asilo di Roma (via Nizza, Sala Cinema) si tiene il primo incontro di un gioco partecipativo – aperto a tutti – dal titolo…

Lezioni di gioco 2018

Posted on 23 Febbraio 201823 Marzo 2018 By Antonella Sbrilli

Dal primo marzo 2018 e fino alla fine di maggio, tutti i lunedì e giovedì mattina , Antonella Sbrilli tiene un corso magistrale sul tema del ludico nell’arte contemporanea presso il Dipartimento di…

#giochidarte è la campagna social di febbraio 2018 del Mibact

Posted on 1 Febbraio 20181 Febbraio 2018 By Maria Stella Bottai

Ogni mese un tema. All’inizio di ogni mese, il Mibact  (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) propone un tema e un hashtag intorno a cui condividere – sugli account…

Trovare un altro gioco: 14 febbraio 2018

Posted on 1 Novembre 20172 Febbraio 2018 By Antonella Sbrilli

Mercoledì 14 febbraio 2018 al Museo di Roma in Trastevere (piazza Sant’Egidio) si tiene un incontro dal titolo, Trovare un altro gioco: fra arte e apprendimento, dedicato a molti dei temi sviluppati in…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2021
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »