Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Google Arts & Culture

Aggregare e connettere: un manuale di Storia dell’arte in progress

Posted on 21 Marzo 202117 Maggio 2021 By Antonella Sbrilli

Nel secondo semestre del 2019-20, quando il lockdown ha trasferito di colpo on line le lezioni universitarie che si sarebbero dovute tenere in aula, sono venuti alla luce termini che fino ad allora…

L’archivio di Carla Lonzi alla Galleria nazionale di Roma: una mostra e un sito.

Posted on 8 Marzo 20218 Marzo 2021 By Antonella Sbrilli

La Galleria nazionale di Roma ha ricevuto recentemente in dono da Battista Lena, musicista e compositore di fama internazionale, l’archivio della madre Carla Lonzi, critica d’arte e scrittrice di testi di grande rilievo…

3 risorse sulla complessità e la didattica della Storia dell’arte

Posted on 24 Agosto 20202 Dicembre 2020 By Antonella Sbrilli

Anche quest’anno abbiamo seguito gli incontri del Complexity Education Project e del Complexity Institute sulla complessità nel nostro tempo, in questa edizione svolti sotto forma di web meeting a cadenza settimanale che potete…

Interfacce e trasferelli. Le app Art Selfie e Art Transfer di Google Arts&Culture

Posted on 30 Maggio 20203 Giugno 2020 By Maria Stella Bottai

Approfittando del fine settimana abbiamo giocato con due app presenti sul sito di Google Arts&Culture: Art Selfie e Art Transfer. Ve le raccontiamo mettendole a confronto e con qualche considerazione. Partiamo con Art…

Dada. Repertori d’arte

Posted on 7 Dicembre 20192 Maggio 2021 By Antonella Sbrilli

⌊Attività obbligatoria⌉ La sezione di Google Arts & Culture dedicata al Dada aggrega riproduzioni di opere e testimonianze fotografiche, consentendo la ricerca per cronologia, per popolarità e altre chiavi di ricerca. ⌊Attività obbligatoria⌉…

Neoclassicismo. Repertori d’arte

Posted on 5 Gennaio 20193 Novembre 2021 By Antonella Sbrilli

⌊Attività obbligatoria⌉ Con l’obiettivo di arricchire le competenze sul tema del “bello” neoclassico e delle opere di Antonio Canova, si chiede di visualizzare almeno uno dei Percorsi tematici (Storie) messi a disposizione dalla…

Presentazione. Repertori d’arte

Posted on 5 Gennaio 201919 Giugno 2021 By Antonella Sbrilli

Per ogni unità didattica, in questa sezione sono segnalati repertori pubblici e privati che aggregano informazioni multimediali da musei, archivi, collezioni, all’interno delle quali è possibile fare ricerche. Ecco i principali repertori richiamati…

Google-musei: da manuale

Posted on 12 Giugno 201812 Giugno 2018 By Antonella Sbrilli

Gli accordi stretti da alcuni anni da Google con musei pubblici, grandi gallerie e collezioni di varia entità hanno permesso il riversamento on line di imponenti raccolte di documenti e di immagini, esplorabili…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2025
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »