Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

realtà virtuale

Spiegare Klimt ai compagni con Artsteps e la realtà virtuale.

Posted on 7 Dicembre 20216 Luglio 2022 By Maria Stella Bottai

Una lezione di Storia dell’arte oggi può apparire così. Gli studenti di due classi quinte liceo artistico dell’IIS Angelo Frammartino (Monterotondo, RM) hanno presentato ai compagni una lezione su Klimt e la Secessione…

Più vero del VR. La tomba di Nefertari e la Sistina in realtà virtuale

Posted on 12 Novembre 201912 Novembre 2019 By Redazione

Abbiamo trattato in diverse occasioni di realtà virtuale per la Storia dell’arte, sia per la didattica in aula che in ambito museale. Sfogliando tra le pagine di Art’usi potete trovare la storia di…

Novità su gamification in ambito museale e game based learning

Posted on 22 Dicembre 201822 Dicembre 2018 By Maria Stella Bottai

    Il settore dei videogame sta progressivamente acquistando autorevolezza nel campo dei beni culturali e dell’education. Segnaliamo alcune novità a riguardo. Iniziamo da un videogioco giocabile: è da poche ore online il…

La realtà virtuale per il Seicento olandese: si può fare.

Posted on 16 Gennaio 201816 Dicembre 2018 By Maria Stella Bottai

Gennaio 2018. Ho chiesto agli allievi del liceo artistico Angelo Frammartino di Monterotondo (Rm) di fare loro lezione su alcuni argomenti di storia dell’arte assegnati; nell’ordine sono tornati in aula con: 1 sito,…

Conservare una mostra (grazie a Oculus rift)

Posted on 10 Gennaio 201823 Marzo 2018 By Antonella Sbrilli

La mostra “Dall’oggi al domani. 24 ore nell’arte contemporanea” – che per 155 giorni ha scandito il tempo al Macro di Roma, via Nizza – si è chiusa fisicamente  il 2 ottobre 2016….

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2023
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »