Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Home page
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa

tecnologie

La “complessità fra i banchi di scuola” alla Pordenone Design Week 2021

Posted on 27 Marzo 20215 Aprile 2021 By Redazione

All’insegna della piccola ape meccanica, dall’8 al 31 marzo 2021 si tiene la decima edizione della Pordenone Design Week, un appuntamento importante per chi opera nei campi sempre più interconnessi della progettazione, della…

Schemi e schermi. Tecnologie come ambienti e nuovi comportamenti in classe.

Posted on 24 Marzo 20212 Aprile 2021 By Maria Stella Bottai

Gli alunni che si sono iscritti alle scuole statali italiane nell’anno scolastico 2020-21 sono 7 507 484, per un totale di 369 048 classi, di cui 122 504 quelle della scuola secondaria superiore…

SteamDay: 7 domande a Paolo De Gasperis

Posted on 23 Marzo 2019 By Redazione

Paolo De Gasperis, storico dell’arte e web designer, lavora a Explora-Museo della Scienza dei Bambini di Roma come responsabile Area digitale e web ed è attivo nella promozione della cultura del coding e…

Social network e videogiochi per i musei

Posted on 25 Febbraio 201826 Febbraio 2018 By Maria Stella Bottai

Mentre scrivevo questo post su Father and Son, il primo videogioco italiano realizzato per un museo archeologico, è uscito il decreto ministeriale sui Livelli minimi uniformi di qualità per i musei e i…

La realtà virtuale per il Seicento olandese: si può fare.

Posted on 16 Gennaio 201816 Dicembre 2018 By Maria Stella Bottai

Gennaio 2018. Ho chiesto agli allievi del liceo artistico Angelo Frammartino di Monterotondo (Rm) di fare loro lezione su alcuni argomenti di storia dell’arte assegnati; nell’ordine sono tornati in aula con: 1 sito,…

Nel Cerchio dell’Arte, a Bolzano (Centro Trevi)

Posted on 1 Novembre 201723 Marzo 2018 By Antonella Sbrilli

Nel cerchio dell’arte offre la possibilità di compiere inconsuete esplorazioni della storia dell’arte, attraverso modalità coinvolgenti e interattive. Nella sala interrata del Centro Trevi a Bolzano, da ottobre 2012, avanzati sistemi tecnologici diventano…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2021
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »