Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

architettura

Dimmi come giochi e ti dirò che architetto sarai. L’architettura dei giocattoli nel nuovo numero di Engramma

Posted on 7 Luglio 20247 Luglio 2024 By La redazione

Possono i giochi e i metodi educativi dell’infanzia condizionare il pensiero e lo stile degli artisti da adulti? E più in particolare, possiamo dire che gli artisti e gli architetti dell’avanguardia sono in…

Progettare gli spazi di apprendimento. La scuola secondo Cini Boeri

Posted on 18 Giugno 202218 Giugno 2022 By Maria Stella Bottai

Fino all’11 settembre 2022 sono in mostra al Maxxi di Roma i lavori di importanti architette e designer internazionali del Novecento e di oggi, a cura di Pippo Ciorra, Elena Motisi, Elena Tinacci….

Del gioco e del montaggio: un numero della rivista FAM 2020

Posted on 20 Luglio 202020 Luglio 2020 By Antonella Sbrilli

FAMagazine. Ricerche e progetti sull’architettura e la città è una rivista scientifica open access con un rilevante archivio di numeri che rifrangono – partendo dal tema architettonico – aspetti e tendenze attuali della…

Un Passepartout per la didattica del 2020 (grazie a Boetti)

Posted on 29 Dicembre 201930 Dicembre 2019 By Antonella Sbrilli

Agata Boetti ha scritto nel libro Il gioco dell’arte. Con mio padre Alighiero (Electa 2016) della capacità del padre, l’artista Alighiero Boetti, di trasformare spesso i compiti della figlia in opere d’arte grazie…

Mostre anni 80 _ La Strada novissima

Posted on 25 Settembre 201912 Dicembre 2022 By Antonella Sbrilli

  Fenomeno che si sviluppa in principio soprattutto nell’ambito dell’architettura, il Postmodern  esce alla ribalta in Italia nella I Biennale di Architettura di Venezia del 1980, intitolata La Presenza del Passato e curata…

Alla Biennale dei Licei artistici gli studenti ‘si mostrano’

Posted on 24 Aprile 201827 Aprile 2018 By Maria Stella Bottai

Uno spazio per artisti in erba. La seconda edizione della Biennale dei Licei artistici si apre sabato 28 aprile 2018 nello spazio WeGil a Trastevere, l’ex Casa della Gioventù Italiana del Littorio progettata…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2025
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »