Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

complessità

L’errore di sottostimare l’errore. Una ‘lezione’ dall’ultimo libro di Edgar Morin.

Posted on 20 Settembre 202120 Settembre 2021 By Maria Stella Bottai

Quest’estate è uscito in Francia l’ultimo libro di Edgar Morin, Leçons d’un siècle de vie (edizioni Denoël, Mimesis in Italia). Il pensatore, scrittore, teorico della complessità, ha raccolto in questo volume le lezioni…

Schemi e schermi. Tecnologie come ambienti e nuovi comportamenti in classe.

Posted on 24 Marzo 20212 Aprile 2021 By Maria Stella Bottai

Gli alunni che si sono iscritti alle scuole statali italiane nell’anno scolastico 2020-21 sono 7 507 484, per un totale di 369 048 classi, di cui 122 504 quelle della scuola secondaria superiore…

L’estetica dell’I.A. (a partire da Manovich)

Posted on 16 Ottobre 202016 Ottobre 2020 By Redazione

“Le persone in tutto il mondo creano, condividono e interagiscono con miliardi di artefatti digitali ogni giorno. Abbiamo bisogno di nuovi metodi per vedere la cultura nella sua nuova scala, velocità e connettività…”….

3 risorse sulla complessità e la didattica della Storia dell’arte

Posted on 24 Agosto 20202 Dicembre 2020 By Redazione

Anche quest’anno abbiamo seguito gli incontri del Complexity Education Project e del Complexity Institute sulla complessità nel nostro tempo, in questa edizione svolti sotto forma di web meeting a cadenza settimanale che potete…

Ancora su arte e complessità: link e risorse utili

Posted on 3 Maggio 20203 Maggio 2020 By Redazione

Dopo il post su Arte e complessità che abbiamo pubblicato per accompagnare il Festival della Complessità 2019 al Macro Asilo di Roma Arte e (iper)complessità. Un festival, un libro, gli artisti. torniamo sul…

Arte e (iper)complessità. Un festival, un libro, gli artisti.

Posted on 6 Luglio 20196 Luglio 2021 By Redazione

La prendiamo larga e la facciamo lunga, l’argomento merita un po’ di tempo e spazio.   Il festival Allora, a maggio di quest’anno (2019) si sono tenute nella Stanza delle Parole del Macro…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2023
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »