Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

digitale

L’AI tra i banchi di scuola. Hua e gli studenti che (forse) avremo in classe.

Posted on 24 Luglio 202126 Luglio 2021 By Maria Stella Bottai

I dati statistici ci dicono da molti anni che non si fanno più figli come una volta, nemmeno nei Paesi dove sono attive politiche di supporto alla famiglia (vedi la Scandinavia). Eppure, se…

Grand Tour nei patrimoni digitali

Cittadinanza digitale – 7 marzo 2022 Sapienza Università di Roma – prof.ssa Antonella Sbrilli

L’archivio di Carla Lonzi alla Galleria nazionale di Roma: una mostra e un sito.

Posted on 8 Marzo 20218 Marzo 2021 By Redazione

La Galleria nazionale di Roma ha ricevuto recentemente in dono da Battista Lena, musicista e compositore di fama internazionale, l’archivio della madre Carla Lonzi, critica d’arte e scrittrice di testi di grande rilievo…

Musei, media digitali, mostre virtuali: qualche esempio reale. Il 26 febbraio 2020 al Museo di Roma in Trastevere

Posted on 14 Febbraio 20202 Marzo 2020 By Redazione

Come comunicare il museo con i media digitali, come allestire una mostra multimediale, come usare con criterio la gamification per la storia dell’arte e i social network nei musei? Questi temi – tanto…

Ambienti digitali e patrimonio culturale

Posted on 1 Maggio 20187 Luglio 2018 By Antonella Sbrilli

Il convegno Ambienti digitali per l’educazione all’arte e al patrimonio,  curato da Alessandro Luigini e Chiara Panciroli (con il patrocinio di Unione Italiana Disegno) si è svolto ai primi di ottobre del 2017 presso…

Buone pratiche: il digitale e la storia dell’arte

Posted on 27 Aprile 201821 Dicembre 2021 By Antonella Sbrilli

Qualche esempio in ordine sparso e “a campione” di buone pratiche che inglobano il digitale in diverse situazioni di ricerca, apprendimento, diffusione della storia dell’arte: Un sito fondativo: risale agli anni Novanta e…

Digitale + fisico: la lezione di Paola Antonelli

Posted on 27 Gennaio 201827 Aprile 2018 By Antonella Sbrilli

Non viviamo nel digitale ma neanche nel fisico, piuttosto nel “minestrone” che la nostra mente fa dei due mondi: risale al 2013, ed è ancora valida, la metafora usata da Paola Antonelli –…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2023
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »