Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Home page
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa

edutainment

Mostre multimediali e come farle: l’esempio del Cerchio dell’arte al Centro Trevi di Bolzano

Posted on 1 Giugno 2019 By Redazione

Parliamo di “mostre multimediali”: quegli allestimenti tecnologici che, in assenza delle opere d’arte originali a cui sono dedicate, presentano riproduzioni montate, animate, arricchite di informazioni e di interazioni. Non parliamo dunque qui del…

Nell’album degli Artonauti

Posted on 1 Maggio 20191 Maggio 2019 By Maria Stella Bottai

Finalmente ce l’abbiamo anche noi! Dopo una momentanea difficoltà a trovare gli Artonauti in edicola, le cui richieste avevano superato il numero di copie disponibili, siamo riusciti a procurarci l’ambito album delle figurine…

Novità su gamification in ambito museale e game based learning

Posted on 22 Dicembre 201822 Dicembre 2018 By Maria Stella Bottai

    Il settore dei videogame sta progressivamente acquistando autorevolezza nel campo dei beni culturali e dell’education. Segnaliamo alcune novità a riguardo. Iniziamo da un videogioco giocabile: è da poche ore online il…

I videogiochi per la scuola, i musei, le comunità. Appunti per l’oggi e il domani dal Video Game Lab di Cinecittà

Posted on 21 Maggio 201829 Luglio 2019 By Maria Stella Bottai

Il Video Game Lab si è svolto dal 4 al 6 maggio 2018 a Roma negli spazi di Cinecittà (lo avevamo annunciato qui). E’ stata l’occasione per fare il punto della situazione sui…

Social network e videogiochi per i musei

Posted on 25 Febbraio 201826 Febbraio 2018 By Maria Stella Bottai

Mentre scrivevo questo post su Father and Son, il primo videogioco italiano realizzato per un museo archeologico, è uscito il decreto ministeriale sui Livelli minimi uniformi di qualità per i musei e i…

La Fondazione Beyeler e il suo gioco da tavolo

Posted on 17 Gennaio 201818 Novembre 2018 By Antonella Sbrilli

Questo post non porta verso un testo da leggere o un collegamento da aprire, bensì verso la scatola di un gioco da tavola: un board-game ideato, prodotto e diffuso dalla Fondation Beyeler (CH), col titolo…

Esercizi di stile: un format del 1996

Posted on 8 Gennaio 20183 Febbraio 2018 By Antonella Sbrilli

Fra il 1996 e il 1998 la casa editrice Giunti Multimedia e le Edizioni La Repubblica misero in commercio una serie di CdRom dedicati a figure d’artista. Una tecnologia a quei tempi all’avanguardia…

Nel Cerchio dell’Arte, a Bolzano (Centro Trevi)

Posted on 1 Novembre 201723 Marzo 2018 By Antonella Sbrilli

Nel cerchio dell’arte offre la possibilità di compiere inconsuete esplorazioni della storia dell’arte, attraverso modalità coinvolgenti e interattive. Nella sala interrata del Centro Trevi a Bolzano, da ottobre 2012, avanzati sistemi tecnologici diventano…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2021
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »