Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

software

Cognitive Awareness. Una mostra all’ex Cartiera Latina di Roma

Posted on 1 Maggio 20223 Maggio 2022 By Antonella Sbrilli

Si è conclusa ieri, 30 aprile, all’ex Cartiera Latina di Roma, sulla via Appia, la mostra Cognitive Awareness, a cura di Eleonora Brizi (Breezy Art) e dell’artista Alessandro Risuleo. La cognitive awareness è…

Mettere in riga il tempo. Le timeline per l’apprendimento

Posted on 8 Settembre 202128 Giugno 2024 By La redazione

Tra le competenze richieste agli studenti di scuola c’è la capacità di collocare gli artisti, i manufatti, i movimenti, le correnti della Storia dell’arte nel loro contesto storico-geografico: il dove e il quando….

L’AI tra i banchi di scuola. Hua e gli studenti che (forse) avremo in classe.

Posted on 24 Luglio 202126 Luglio 2021 By Maria Stella Bottai

I dati statistici ci dicono da molti anni che non si fanno più figli come una volta, nemmeno nei Paesi dove sono attive politiche di supporto alla famiglia (vedi la Scandinavia). Eppure, se…

3 format che ci piacciono per esplorare opere d’arte online

Posted on 21 Giugno 202122 Giugno 2021 By Antonella Sbrilli

In rete si possono trovare molti modi diversi per raccontare le opere d’arte. Vi proponiamo tre format che ci sono piaciuti, perchè interattivi, ben scritti e di facile utilizzo. Sono stati realizzati e…

Schemi e schermi. Tecnologie come ambienti e nuovi comportamenti in classe.

Posted on 24 Marzo 20212 Aprile 2021 By Maria Stella Bottai

Gli alunni che si sono iscritti alle scuole statali italiane nell’anno scolastico 2020-21 sono 7 507 484, per un totale di 369 048 classi, di cui 122 504 quelle della scuola secondaria superiore…

Presentazione. Immagini dense

Posted on 5 Gennaio 20192 Maggio 2021 By Antonella Sbrilli

In questa sezione si trova – per ogni Unità didattica – una immagine esplorabile di un’opera d’arte significativa del tema trattato. Che cosa si intende per immagine densa? una riproduzione digitale, che è…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2025
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »