Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

vr

Cognitive Awareness. Una mostra all’ex Cartiera Latina di Roma

Posted on 1 Maggio 20223 Maggio 2022 By Redazione

Si è conclusa ieri, 30 aprile, all’ex Cartiera Latina di Roma, sulla via Appia, la mostra Cognitive Awareness, a cura di Eleonora Brizi (Breezy Art) e dell’artista Alessandro Risuleo. La cognitive awareness è…

Spiegare Klimt ai compagni con Artsteps e la realtà virtuale.

Posted on 7 Dicembre 20216 Luglio 2022 By Maria Stella Bottai

Una lezione di Storia dell’arte oggi può apparire così. Gli studenti di due classi quinte liceo artistico dell’IIS Angelo Frammartino (Monterotondo, RM) hanno presentato ai compagni una lezione su Klimt e la Secessione…

The Next Rembrandt. Esperimenti di AI e Storia dell’arte.

Posted on 13 Dicembre 20206 Luglio 2021 By Redazione

Durante una lezione del corso di Didattica e metodologia dell’insegnamento in Storia dell’arte alla Sapienza è stato nostro ospite il dr. Matteo Viscogliosi della Fondazione Mondo Digitale di Roma, con cui lo scorso…

Più vero del VR. La tomba di Nefertari e la Sistina in realtà virtuale

Posted on 12 Novembre 201912 Novembre 2019 By Redazione

Abbiamo trattato in diverse occasioni di realtà virtuale per la Storia dell’arte, sia per la didattica in aula che in ambito museale. Sfogliando tra le pagine di Art’usi potete trovare la storia di…

Un terzo occhio per l’arte: Oculus Rift (una nota di Aurora Di Girolamo)

Posted on 4 Ottobre 201912 Giugno 2020 By Redazione

Negli ultimi anni la diffusione delle tecnologie ha causato profondi cambiamenti culturali influenzando anche il modo di fare arte, le istituzioni museali, le mostre temporanee e l’archeologia, e offrendo nuove modalità di gestione…

Il dr. Tulp di Rembrandt è un diorama e una realtà aumentata.

Posted on 23 Aprile 201910 Dicembre 2020 By Maria Stella Bottai

Nel 2019 cade il 350° anniversario della morte di Rembrandt van Rijn (1606 – 1669). L’Olanda celebra il grande maestro con una serie di eventi espositivi nelle principali città, e con applicazioni digitali…

I videogiochi per la scuola, i musei, le comunità. Appunti per l’oggi e il domani dal Video Game Lab di Cinecittà

Posted on 21 Maggio 201829 Luglio 2019 By Maria Stella Bottai

Il Video Game Lab si è svolto dal 4 al 6 maggio 2018 a Roma negli spazi di Cinecittà (lo avevamo annunciato qui). E’ stata l’occasione per fare il punto della situazione sui…

La realtà virtuale per il Seicento olandese: si può fare.

Posted on 16 Gennaio 201816 Dicembre 2018 By Maria Stella Bottai

Gennaio 2018. Ho chiesto agli allievi del liceo artistico Angelo Frammartino di Monterotondo (Rm) di fare loro lezione su alcuni argomenti di storia dell’arte assegnati; nell’ordine sono tornati in aula con: 1 sito,…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2023
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »