Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
    • Lezioni multimediali
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

AI

A Palazzo Merulana le opere si raccontano in realtà aumentata e con la lingua dei segni

Posted on 10 Febbraio 202410 Febbraio 2024 By Maria Stella Bottai

Raccontare un’opera d’arte in realtà aumentata e raccontarla in lingua LIS. Lo hanno fatto Gaia Riposati e Massimo Di Leo, gli artisti di Nuvola Project, a Palazzo Merulana a Roma in occasione della…

Metaverso e IA. Una mattina al Video Game Lab di Roma.

Posted on 28 Gennaio 2024 By Maria Stella Bottai

Il Video Game Lab di Roma, con la direzione editoriale di Giovanna Marinelli, si sposta quest’anno, 2024, all’Auditorium Parco della Musica, dopo le edizioni a Cinecittà a cui siamo stati presenti e partecipi…

Imparare l’AI con le nuvole

Posted on 13 Settembre 202314 Settembre 2023 By Antonella Sbrilli

  Anrtonella Sbrilli Da diversi anni Gaia Riposati e Massimo Di Leo – con il loro NuvolaProject – inventano installazioni interattive che uniscono la ricerca tecnologica e l’espressione artistica, la programmazione e lo…

L’AI tra i banchi di scuola. Hua e gli studenti che (forse) avremo in classe.

Posted on 24 Luglio 202126 Luglio 2021 By Maria Stella Bottai

I dati statistici ci dicono da molti anni che non si fanno più figli come una volta, nemmeno nei Paesi dove sono attive politiche di supporto alla famiglia (vedi la Scandinavia). Eppure, se…

Itinerari digitali _ Corso magistrale 2021_22 _ Antonella Sbrilli

The Next Rembrandt. Esperimenti di AI e Storia dell’arte.

Posted on 13 Dicembre 202023 Ottobre 2024 By Maria Stella Bottai

Durante una lezione del corso di Didattica e metodologia dell’insegnamento in Storia dell’arte alla Sapienza è stato nostro ospite il dr. Matteo Viscogliosi della Fondazione Mondo Digitale di Roma, con cui lo scorso…

L’estetica dell’I.A. (a partire da Manovich)

Posted on 16 Ottobre 202016 Ottobre 2020 By Antonella Sbrilli

“Le persone in tutto il mondo creano, condividono e interagiscono con miliardi di artefatti digitali ogni giorno. Abbiamo bisogno di nuovi metodi per vedere la cultura nella sua nuova scala, velocità e connettività…”….

10 donne da seguire in Media Arts

Posted on 8 Ottobre 20208 Ottobre 2020 By Antonella Sbrilli

Proponiamo qui una lista di 10 personalità femminili che si distinguono nel campo delle arti e dei new media. Mescolate in ordine sparso ci sono curatrici, artiste, professoresse, giornaliste, e fuori lista un…

Dago in the Sky riparte su Sky Arte con una puntata sui videogames

Posted on 9 Marzo 2019 By Maria Stella Bottai

Il 7 marzo 2019 è ripartita la serie Dago in the Sky sul canale Sky Arte, la quarta stagione delle ‘letture’ della società contemporanea a cui ci ha abituati il popolare giornalista Roberto…

Art-usi. Arte in formazione. 2017>2025
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »