Skip to content
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa
    • Dicono di Art’usi

Art’usi

Arte in formazione

Main Navigation
  • Home page
  • Giochi ad arte: le ricette
  • Musei da manuale ®
  • Edu art’usi
  • Novità e letture
  • Eventi
  • Chi siamo/Partecipa

Schermata 2020-08-05 alle 10.32.26 (2)

Posted on 5 Agosto 2020 By Maria Stella Bottai

Post navigation

3 risorse sulla complessità e la didattica della Storia dell’arte

NEW – Articoli recenti – NEW

  • Cognitive Awareness. Una mostra all’ex Cartiera Latina di Roma
  • Dis/Integration. Gli artisti della Comunità di Sant’Egidio raccontano il nostro tempo.
  • Journal of Interactive Books: Welcome!
  • Fermo in acquarello: una giornata in una Learning city Unesco
  • La Storia dell’arte come bussola

Follow us on Twitter

Tweets by @@pArtecipArte

Parole cliccabili

didattica videogame museo software università pubblico edutainment Twitter Duchamp realtà virtuale interazioni Sapienza Instagram intelligenza artificiale Roma musei Google Arts & Culture game app digitale Sbrilli interazione formazione Bottai google arte contemporanea mostra EdTech complessità valerio eletti arte tecnologie AI education scuola gamification partecipazione immagine densa vr immagini storia dell'arte gioco big data Manovich google moduli

RSS Art’usi

  • Cognitive Awareness. Una mostra all’ex Cartiera Latina di Roma
  • Dis/Integration. Gli artisti della Comunità di Sant’Egidio raccontano il nostro tempo.
  • Journal of Interactive Books: Welcome!
  • Fermo in acquarello: una giornata in una Learning city Unesco
  • La Storia dell’arte come bussola
  • WhatsArt: messaggeria ad arte
  • Spiegare Klimt ai compagni con Artsteps e la realtà virtuale.
  • Contare per immagini: “Da 1 a 1”, un album di Valerio Eletti
  • L’errore di sottostimare l’errore. Una ‘lezione’ dall’ultimo libro di Edgar Morin.
  • Mettere in riga il tempo. Le timeline per l’apprendimento
Art-usi. Arte in formazione. 2017>2022
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Translate »